Per me curare determinati problemi con le erbe curative è un vero toccasana e questo ce lo dimostra benissimo una pianta conosciuta come il Tiglio,che come alcuni sanno è considerato un ottimo calmante, sedativo antireumatico, diaforetico e antispamodico,inoltre il Tiglio si raccoglie a giugno e dobbiamo lasciarlo essiccare al buio in luogo ventilato. La conservazione avviene in contenitori ben chiusi e protetti dai raggi luminosi. Se volete un consiglio fatevi un infuso di tiglio,perché è l’ideale per agevolare il sonno e per calmare la tosse.
Un bagno caldo con l’aggiunta di un decotto di Tiglio favorisce il riposo notturno mentre le compresse impregnate del suo infuso aiutano a sgonfiare gli occhi e curano gli eritemi e le scottature da sole e poi anche il famoso pediluvio fatto con l’infuso di Tiglio aiuta a sgonfiare i piedi e le caviglie inoltre, depura la pelle e appiana le rughe e non a caso molte donne usano questo rimedio molto efficace,quindi come vedete il tiglio è una pianta che veramente è utile al 100% per tantissime cose.
N.B. Questo è solo un articolo a scopo informativo,sono solo cosigli e rimedi per alleviare fastidi o dolori con erbe curative,che comunque non sostituiscono il consiglio ed il lavoro di un medico professionista.