Ma che cosa gli vogliamo dire a questo gustoso tipico piatto romanesco che solo sentendo il nome ci fa leccare i baffi per la sua bontà,e poi lo sapiamo bene che a noi romani toglieteci tutto ma fatece magnà! Bene allo dovete essere al corrente che la prima cosada fare è da cuocere i tonnarelli in abbondante acqua a cui avrete aggiunto poco sale con un filo d’olio evo perchè non si attacchino,e mentre la pasta cuoce dobbiamo grattuggiare il pecorino dentro un reciiente e ci aggiungiamo un po di pepe nero ma non esagerate,poi dobbiamo prendere quanto basta di acqua di cottura della pasta con un mestolo per amalgamare pecorino e pepe e trasformare il tutto in una gustosa crema mescolando con decisione e bene in modo da creare la giusta densità.
poi andiamo a scolare la pasta al dente e metterci sopra la crema di pepe e pecorino quindi amalgamare bene e servire subito ben calda perché se si fredda un pochino già perde di sapore e quindi è importante non mettere troppo sale dentro l’acqua della pasta perchè il pecorino è già salato di suo,e allora la crema di pecorino e pepe va mescolata alla pasta sempre a freddo perchè il formaggio non deve cuocere,e questo è di relativa importanza,bene fatto tutto potrete gustare un piatto squisito ma semplice,quella semplicità è proprio il suo forte che lascia un sapore particolare in bocca che piatti anche i pi prelibati ti lasciano,per voi ho inserito un video nell'articolo dove potrete vedere con cura tutto il procedimento della vostra video ricetta.